Allenamento di Controllo della Squadra Nazionale Italiana e Team Italia: Esercizi di Gara e Riflessioni
L'allenamento di controllo è una fase cruciale per la preparazione della squadra nazionale italiana e del Team Italia, specialmente in vista di competizioni internazionali. Questa fase non solo aiuta a migliorare le abilità tecniche delle atlete, ma è anche fondamentale per affinare la strategia di gioco e il lavoro di squadra.
Tuttavia, come in ogni processo, ci sono sempre margini di miglioramento. E è per questo motivo che ancora una volta è stato richiesto di non fare video e men che meno di pubblicarli sui social.
La fase è molto delicata. Gli esercizi sono ancora in fase di costruzione e modifica. Le ragazze non sono ancora al top e fare uscire in anteprima video che possono far vedere qualcosa che poi verrà comunque modificata o migliorata, non ha senso se non il voler ricevere like.
Presente all'allenamento di controllo tutto il Team Italia 2025, composto da tutte le ragazze della Squadra Senior, tutte le ragazze della Squadra Junior, individualiste Senior e Junior e rispettive tecniche, nonché la Giuria. Vediamo nel dettaglio le presenze:
GIURIA:
Turbessi Stefania, Vernizzi Laura, Verotta Marisa, Lazzaroni Laura, Agnani Alexia, Agnolucci Emanuela, Rovetta Valentina, Zunino Isabella, Ivanov Stefan . Segretarie Lazzeri Donatella e Rota Maura.
SQUADRA JUNIOR:
Aiello Ludovica, Asquini Adele, Cassano Flavia, Comignani Elisa, Cortese Chiara, Galeazzi Virginia, Militello Sofia, Pascarella Ginevra, Russo Anna, Valdifiori Elisabetta. Accompagnate dalle tecniche Tiziana Colognese e Elisa Vaccaro.
SQUADRA SENIOR:
Centofanti Martina (proclamata ufficialmente nuovo Capitano della squadra nazionale), Badii Chiara,D'Ambrogio Loren, Golfarelli Laura, Paris Laura, Mogurean Daniela, Jakic Allegra, Naclerio Alessandria, Ottaviani Serena, Segatori Giulia, Signignano Sofia. Tecnici, Maccarani Emanuela, Carnali Valeria, Svetlana Durdenevskaya, Russo Alessia.
INDIVIDUALISTE JUNIOR:
Bindi Ginevra, Aciobanieri Sofia, Michelotti Carol, Carleschi Emma, Zappaterreni Veronica, Godioz Elodie, Marletta Enrica. Tecniche presenti Germana Germani, Iacomini Liliana, Marelli Chiara, Cupisti Francesca, Cammeli Cristina, D'Arrigo Tiziana.
INDIVIDUALISTE SENIOR:
Maffeis Sofia, Tavano Isabel, Taglietti Alice, Sella Viola, Dragas Tara, Raffaeli Sofia. Accompagnate dalle rispettive tecniche - Roudaia Irina, Mohar (Dragas) Spela, Menassi Sara, Vergani Daniela e Mancinelli Claudia.
Presente al Palazzetto anche Giorgia Galli che però non ha potuto esibirsi a causa della recentissima operazione alla quale è stata sottoposta. Emanuela Maccarani comunque ha voluto sottolineare che anche lei è inclusa nel gruppo e le ha augurato una prontissima guarigione.
ESECUZIONI:
L'allenamento è stato aperto dalla squadra Junior (prima la "titolare" e successivamente - dopo la squadra Senior ai nastri - la 2a squadra). Entrambe hanno presentato l'esercizio ai 5 cerchi. Ho visto un miglioramento rispetto all'esibizione che hanno fatto a Settimo Torinese un mese fa. Molto più controllate e sicure. Certamente le uscite che stanno facendo aiutano le ragazze a caricarsi. Ancora qualche piccola imprecisione, ma cose di poco conto e risolvibili con un po' di attenzione in più.
Dopo la squadra Junior è scesa in campo al squadra senior "titolare" (ci tengo a mettere le virgolette perché ancora tutto è da calcolare. Infatti in questo esercizio e in quelli successivi c'è la presenza di Golfarelli, mentre poi nell'ultima esibizione dell'esercizio misto è rientrata Centofanti). Sinceramente l'esercizio ai 5 nastri non mi dato il solito effetto WoW a cui oramai siamo abituati. Molto veloce e dinamico, ma difficile da seguire (probabilmente è uno di quegli esercizi che per capirli bene bisogna guardare svariate volte). Come musica una tarantella.
Esibizione 2a squadra Junior ai 5 cerchi - vedi sopra.
Maccarani ha sottolineato il fatto che questo è ancora un periodo di scelte e cambiamenti.
Esibizione 5 nastri seconda squadra Senior. Qualche piccola imprecisione, ma non molto lontano dall'esibizione della 1a squadra.
Seconda esibizione per la squadra "titolare" Junior ai 5 cerchi. Un cerchio finisce fuori pedana. Belli i tre salti nel cerchio stile "Elisa Blanche" Londra 2012.
Seconda esibizione squadra titolare Senior. Le indicazioni sul lavoro in pedana le da Dana. Ho pensato quindi che il ruolo di Capitano fosse stato affidato a lei (la presentazione ufficiale di Centofanti è stata fatta al termine del secondo esercizio misto). Come prima confermo la mia difficoltà di riuscire a seguire tutti i nastri contemporaneamente e a capire la dinamica dell'esercizio - tranne in alcuni momenti dove era molto chiaro.
INDIVIDUALISTE SENIOR
Le individualiste Senior si sono esibite in tutti e quattro gli attrezzi di gara: cerchio, palla, clavette e nastro. L'ordine è stato sempre il medesimo:
Maffeis
Tavano
Taglietti
Sella
Dragas
Raffaeli
Hanno iniziato con l'esercizio al cerchio. Non vado nei dettagli singoli dei vari esercizi. Ho visto in generale ancora qualche errore (meno rispetto poi ad altri attrezzi). Migliorata l'espressività. Alcune più preparate di altre, ma comunque ancora ci sono cose da aggiustare.
Palla, Clavette e nastro invece hanno fatto più "vittime". Esercizi dinamici, veloci e molto belli da vedere ma ancora con punti deboli. Certamente il tempo li aggiusterà.
Volontariamente scelgo di non fare nomi di chi ha sbagliato o ha avuto più perdite rispetto ad altre. Voglio solo sottolineare una cosa per Sofia Raffaeli. Io penso che Sofia sia troppo perfezionista e pretende moltissimo da se stessa. Però questo la porta a prendersela moltissimo per l'errore fatto e l'ho vista un po' demoralizzata al termine degli esercizi.
INDIVIDUALISTE JUNIOR
Per le Junior abbiamo visto nella prima parte dell'allenamento di controllo, Bindi e Aciobanieri impegnate con l'esercizio al cerchi, mentre Michelotti e Carleschi impegnate con quello alla palla.
Come per le senior non darò giudizi singoli. Posso dire che il livello generale è buono. Alcuni esercizi mi hanno presa più di altri. Non ci sono stati grossi errori.
Nella seconda parte del controllo sono scese in pedana Zappaterreni e Michelotti nell'esercizio alle clavette e Godioz e Marletta in quello al nastro.
Esercizi espressivi. Nel complesso molto bene.
SQUADRE - SECONDA PARTE
Le due squadre Junior hanno eseguito bene l'esercizio alle 10 clavette. Il pubblico ha apprezzato applaudendo e facendo sentire alle 10 ragazze tanto calore. Qualche perdita d'attrezzo e per la seconda squadra qualche piccola imprecisione in più rispetto alla prima, ma tutto risolvibile.
La squadra senior è scesa con l'esercizio misto cerchi/palle. Musica molto rock. Carica e veloce.
Entrambi gli esercizi sono al cardiopalmo per la velocità dell'esecuzione. Qualche perdita, ma ho gradivo visivamente molto di più questo esercizio rispetto a quello ai 5 nastri.
Per la seconda squadra la novità attesa: il rientro di Martina Centofanti. Ancora evita giri o salti, ma decisamente in forma -vista l'operazione che ha fatto. Esercizio fatto a pezzi.
Nell'esercizio ci sono alcuni passaggi WoW, facili anche da seguire da chi guarda.
Nella seconda rotazione della prima squadra ancora qualche perdita con una palla fuori pedana. Buone le riprese.
Scende in pedana ancora la squadra Junior alle 10 clavette. Nessuna perdita per quaesta esibizione.
Come ultima esibizione per le squadre scende ancora la squadra "titolare" Senior con Martina Centofanti al posto di Golfarelli. Esercizio eseguito non intero ma a pezzi.
Emanuela Maccarani presenta Martina Centofanti come nuovo Capitano della squadra Nazionale.
Commenti
Posta un commento