Post

L'Italia potrà portare 3 individualiste al 41st FIG Rhythmic Gymnastics World Championships

Immagine
  Tutte le quote per il Campionato del Mondo 2025 sono state distribuite Potranno partecipare con 2-3 ginnaste Uzbekistan, Kazakistan, Giappone, Cina, Stati Uniti, Brasile, Canada, Messico, Egitto, Australia, Italia , Germania, Ucraina, Bulgaria, Israele, Cipro, Polonia, Romania, Spagna, Francia, Ungheria, Finlandia. Potranno partecipare con 1 sola ginnasta Singapore, Filippine, Malesia, Corea, Kirghizistan, Thailandia, Taiwan cinese, Laos, Indonesia, Mongolia, India, Hong Kong, Siria, Venezuela, Argentina, Guatemala, El Salvador, Paraguay, Porto Rico, Costa Rica, Cuba, Colombia, Bolivia, Cile, Perù, Aruba, Sudafrica, Angola, Tunisia, Namibia, Capo Verde, Algeria, Costa d'Avorio, Nuova Zelanda, Turchia, Estonia, Portogallo, Svizzera, Grecia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Azerbajian, Lettonia, Norvegia, Lituania, Georgia, Slovenia, Croazia, Moldavia, Armenia, Austria, Belgio, San Marino, Slovacchia, Paesi Bassi, Svezia, Lussemburgo, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Andorra, Serbia....

Accettare la Sconfitta: Una Lezione per le Giovani Ginnaste

Immagine
  Sofia Raffaeli 2025 - foto Alessandro Squassoni Premetto che questo articolo non vuole essere una critica verso i nostri campioni, ma solo un momento di riflessione per poter aiutare le piccole ginnaste a superare le sconfitte post gara.  Nello scorso weekend gli appassionati di tennis e di ginnastica ritmica hanno sicuramente visto quello che è successo a  Sofia Raffaeli e a Jannik Sinner. I nostri due campioni italiani che hanno dominato i loro rispettivi campi, hanno recentemente dovuto accettare la "sconfitta". È proprio in questi momenti che si dimostra la vera grandezza di un campione. Il saper accettare di non aver raggiunto il risultato sperato è un'arte che richiede umiltà, consapevolezza e determinazione. Non è facile per chi è abituato a vincere accettare che non si può sempre essere i migliori. Ma è proprio nella sconfitta che si trova l'opportunità di crescere e di imparare. I campioni come Sofia Raffaeli e Jannik Sinner, che hanno sempre dominato i lor...

12 Maggio 2025 | Presentata la Final Six del 17 Maggio. Attese in pedana le Stelle Olimpiche Internazionali Sofia Raffaeli e Daria Varfolomeev , bronzo e oro a Parigi 2024.

Immagine
  Lunedì 12 Maggio   al Pala 200 di Settimo Torinese, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della  Final Six del Campionato Nazionale di Serie A1 di ginnastica ritmica  -  Trofeo San Carlo Veggy Good , che vedrà in pedana le migliori sei squadre italiane sfidarsi per la conquista dello Scudetto, unitamente ai play off e play out delle serie cadette, in programma sabato  17 maggio  al  Pala Gianni Asti di Torino . L’organizzazione dell’evento è affidata ancora una volta ad una vera e propria eccellenza del territorio, l’ Eurogymnica Torino , guidata dal presidente  Luca Nurchi , dal Direttore Sportivo  Marco Napoli  e dalla Direttrice Tecnica  Tiziana Colognese , che con il grande e insostituibile supporto dei tanti volontari e delle famiglie della grande Onda Blu, si distingue ormai da molti anni non solo in pedana ma anche nell’organizzazione di grandi eventi sportivi.  Ad inaugurare l’appuntamento dedicato al...

Allenamento di Controllo della Squadra Nazionale Italiana e Team Italia: Esercizi di Gara e Riflessioni

Immagine
  L'allenamento di controllo è una fase cruciale per la preparazione della squadra nazionale italiana e del Team Italia, specialmente in vista di competizioni internazionali. Questa fase non solo aiuta a migliorare le abilità tecniche delle atlete, ma è anche fondamentale per affinare la strategia di gioco e il lavoro di squadra. Tuttavia, come in ogni processo, ci sono sempre margini di miglioramento. E è per questo motivo che ancora una volta è stato richiesto di non fare video e men che meno di pubblicarli sui social. La fase è molto delicata. Gli esercizi sono ancora in fase di costruzione e modifica. Le ragazze non sono ancora al top e fare uscire in anteprima video che possono far vedere qualcosa che poi verrà comunque modificata o migliorata, non ha senso se non il voler ricevere like. Presente all'allenamento di controllo tutto il Team Italia 2025, composto da tutte le ragazze della Squadra Senior, tutte le ragazze della Squadra Junior, individualiste Senior e Junior e ...

A1,A2 e B AL NASTRO DI PARTENZA. SORTEGGIO ORDINE DELLA PRIMA GIORNATA, SEDI E SVOLGIMENTO

Immagine
  A poco più di due settimane dall'inizio dei Campionati di Serie A1, A2 e B - prima tappa ospitata dalla società Armonia d'Abruzzo di Chieti nelle giornate del 22 e 23 Febbraio 2025 - ecco i sorteggi della  Regular Season.  Serie A1 San Giorgio ’79 Desio Ginnastica Fabriano Armonia d’Abruzzo Polisportiva Varese Eurogymnica Torino A.S. Udinese Cervia Ginnastica e Sport Raffaello Motto Viareggio Ginnastica Opera Roma Ginnastica Terranuova Polimnia Ritmica Romana SGM Forza e Coraggio Serie A2 Gymnica ’96 Forlì Estense Putinati Ferrara Gymnasium Ginnastica Iris Giovinazzo Ginnastica Moderna Legnano Aurora Fano Virtus Gallarate Pontevecchio Bologna Ginnastica Valmontone Falciai Arezzo Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca Kinesis Serie B Società Ginnastica Concordia PGS Auxilium Genova Doria Gym Evoluzione Danza Angri Iris Firenze Fortebraccio Perugia Ginnica 3 Club Giardino Carpi Fenix Ginnastica Ritmica Futura Ginnastica 5 Cerchi Ritmica Piemonte Ginnastica San Marino Pe...

Ginnastica ritmica 2025: cosa cambia nel Codice dei punteggi?

Immagine
  Questo articolo è stato preso e tradotto da quello originale che trovate a questo link   Il presidente del comitato tecnico di ginnastica ritmica delinea alcune delle modifiche ai punteggi previste per il 2025, con particolare attenzione alla varietà e all'abilità artistica. Come per tutte le discipline ginniche, il nuovo ciclo olimpico porta con sé un nuovo Codice dei punteggi per la ginnastica ritmica. Varia da piccoli aggiustamenti a cambiamenti più significativi, come spiega il Presidente del Comitato tecnico, Noha Abou Shabana (EGY). Il sistema di punteggio nella ginnastica ritmica si basa su tre valutazioni: Difficoltà, Artisticità ed Esecuzione.  Le principali modifiche nel nuovo Codice dei punteggi riguardano il punteggio di Difficoltà. "Volevamo una maggiore varietà e più abilità artistica", afferma Abou Shabana. "Abbiamo ridotto gli elementi che davano un valore molto alto: avevamo bisogno di più uguaglianza tra equilibri, salti e rotazioni". La diff...

Quanto incide la "presenza" dei genitori nella carriera sportiva di un'atleta?

Immagine
  I l coinvolgimento dei genitori è fondamentale nella carriera sportiva di una giovane atleta. È importante che i genitori trovino un equilibrio tra supporto e libertà, incoraggiando il talento della loro figlia senza esercitare pressioni eccessive. Una comunicazione aperta e onesta tra genitori e figlia è essenziale per garantire che l'esperienza sportiva sia positiva e gratificante. Vediamo insieme quali potrebbero essere gli aspetti positivi e quali quelli negativi del ruolo del genitore nella carriera sportiva Effetti Positivi 1. I genitori possono fornire un sostegno emotivo fondamentale, aiutando le giovani atlete a gestire la pressione e le aspettative. Bisogna essere disponibili ad ascoltare le preoccupazioni, le paure e le frustrazioni che potrebbe avere l'atleta. Un ascolto empatico può far sentire la ragazza compresa e sostenuta. 2. Un genitore motivato può incoraggiare la propria figlia a dedicarsi all'allenamento e a migliorare le proprie abilità, instil...