INTERVISTE | Campionato Assoluto 2019 | Vi presentiamo Alessia Russo

 

Alessia Russo foto di Alessandro Squassoni

Alessia Russo non ha certo bisogno di presentazioni. Lei è laveterana della ginnastica ritmica italiana. Lei è quella che con Veronica Bertolini ha lottato per la qualificazione ai giochi olimpici di Rio De Janeiro del 2016.

Nel Campionato Nazionale Assoluto 2018 Alessia Russo si è qualificata in terza posizione, dietro Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri. Quest’anno si preannuncia una bella sfida tra queste tre TOP Atlete e certamente Alessia metterà tutta la sua esperienza per poter raggiungere ancora un ottimo risultato e magari migliorare quello dello scorso anno !

Nata il 24 settembre 1996 a Figline Valdarno, Alessia Russo inizia a praticare ginnastica ritmica presso una società locale, la Toscana Aurora Montevarchi all’età di otto anni. A tredici anni si trasferisce a Chieti per iniziare la sua carriera presso la società Armonia D’Abruzzo, società di cui ancora oggi difende i colori. Ormai da dieci anni con la società Armonia D’Abruzzo, Alessia viene allenata da Germana Germani e da Monia Di Matteo

Alessia Russo - foto di Alessandro Squassoni


Intervista ad Alessia Russo, società Armonia D’Abruzzo

Ciao Alessia. Come, dove e quando ti sei avvicinata a questo sport?

Mi sono avvicinata alla ginnastica ritmica un po’ per caso … mia mamma aveva deciso che dovevo fare sport 😂😅 all’inizio mi ha portata alla lezione di artistica ma poi l’insegnante della ritmica mi ha preso e portato alla sua lezione… per fortuna !

Credi che in Italia la ginnastica ritmica abbia raggiunto la visibilità che si merita?

Penso che abbiamo fatto tanti progressi . Ma sicuramente si può fare sempre di più … anche perché il nostro è uno sport scenico e bello da vedere .

C’è una ginnasta in particolare alla quale ti ispiri?

A Ganna Rizatdinova e a Yana Kudryavtseva

Spesso si vedono atlete compiere particolari rituali prima di entrare in pedana. Tu ne hai qualcuno? Hai un portafortuna?

Si ce l’ho e penso che ormai lo conoscano tutti 😅

Raccontaci una giornata tipo di un allenamento pre-assoluto

Mi sveglio , faccio una buona colazione, mi preparo il pranzo , vado in palestra : riscaldamento, sbarra, 2 attrezzi, pausa pranzo , piccolo riscaldamento, 2 attrezzi, cena , letto .

Come passi il tuo tempo libero?

Il mio tempo libero lo passo con le persone a cui voglio bene

C’è una persona particolare che vorresti ringraziare per il sostegno e l’aiuto che ti dà in questo momento?

Me stessa , le mie allenatrici, il mio ragazzo e il mio super Fisio

Per leggere le interviste alle altre atlete protagoniste QUI

Commenti

Post popolari in questo blog

Quanto incide la "presenza" dei genitori nella carriera sportiva di un'atleta?

Dire grazie al coach | #RGNews

A1,A2 e B AL NASTRO DI PARTENZA. SORTEGGIO ORDINE DELLA PRIMA GIORNATA, SEDI E SVOLGIMENTO