Storia della ginnastica ritmica | Come sono cambiati i body nel corso della storia?
Fino agli anni 70 i costumi per la ginnastica erano solo neri e spesso a manica lunga. Successivamente apparvero i primi body colorati con una prevalenza di rosso vivo e di bianco. Oltre al colore cambiò anche il tessuto. Per i body bianchi si cominciò ad usare un tessuto elastico che consentiva alle ginnaste di muoversi più liberamente. Incominciarono ad apparire degli inserti di colore, anche se le combinazioni di colore erano rimaste invariate ( rosso/bianco ). La rivoluzione nel 1984 Dopo gli anni 80, quando la ginnastica ritmica fu riconosciuta come sport olimpico, ci fu una grande spinta verso lo sviluppo del body ( 1984 prima Olimpiade per le individualiste ) . Incominciarono ad apparire body dai disegni complicati e con inserti colorati. I colori bianco e rosso lasciarono il posto ad una ben più vasta gamma di colori. Nel 1993 la ritmica cominciò a diffondersi anche nei Paesi mussulmani, questo portò ad un cambiamento storico: qui apparvero, per questione di r...